Skip to Main Content

Una VPN rende il banking online più sicuro?

Sempre più persone utilizzano i servizi online della propria banca per controllare comodamente l’estratto conto da casa, effettuare il bonifico dell’affitto o pagare le bollette. Anche se le banche stanno facendo tutto il possibile per mantenere i nostri conti al sicuro, furti di identità e perdite finanziarie continuano a destare preoccupazioni. Poiché l’uso della VPN (Virtual Private Network) sta diventando sempre più diffuso, le persone iniziano a chiedersi se utilizzarne una per il banking online sia una pratica sicura.

Le VPN offrono maggiore sicurezza

In generale, le VPN sono considerate un’importante difesa contro hacker e spioni alla ricerca di dati. Una volta abilitata, una VPN crea un tunnel di dati estremamente sicuro verso il server del provider VPN che rende anonime tutte le connessioni a Internet: ciò significa che le vostre attività online non lasciano nessuna traccia. Utilizzare una VPN sulle reti Wi-Fi pubbliche, dove si condivide la connessione con molte persone, è particolarmente utile, ma può essere altrettanto importante in un ambiente domestico privato quando si vuole prestare molta attenzione alla tutela dei dati sensibili.

Per quanto riguarda le operazioni bancarie, se non usate una VPN gli hacker possono potenzialmente avere accesso alle vostre transazioni e a informazioni quali nome e dettagli bancari, e utilizzarle per rubarvi denaro o l’identità. Ma se utilizzate una VPN il vostro traffico dati viene ulteriormente crittografato, mettendo così le transazioni al riparo da occhi indiscreti.

Quando utilizzare una VPN per il banking online

Per accedere al conto bancario da un Wi-Fi pubblico

Se utilizzate una connessione Wi-Fi pubblica, ad esempio l’hotspot di un ristorante, aeroporto o hotel, è consigliabile attivare un ulteriore livello di protezione. Una VPN nasconderà la vostra posizione e il vostro indirizzo IP quando vi connettete a una rete aperta, rendendo così difficile a qualsiasi malintenzionato rintracciarvi e ancora più difficile accedere al vostro dispositivo. Inoltre, i vostri dati saranno crittografati, il che significa che nessuno può intercettare le vostre comunicazioni o informazioni private, come credenziali di accesso o password.

Per effetturare operazioni bancarie online in viaggio

Alcune banche controllano gli indirizzi IP in modo da poter stare in allerta in caso rilevino attività dall’estero su un conto. Sebbene questo aspetto sia generalmente positivo, potrebbe crearvi problemi durante il viaggio e finire per bloccarvi l’accesso al conto. Se utilizzate una VPN per connettervi a un server nel vostro paese d’origine potrete avere la certezza di non rischiare un blocco.

Per usare le app mobili di banking online

La maggior parte di noi sceglie sempre più di sbrigare un po’ di faccende, comprese le operazioni bancarie, tramite il telefono. Ma i cellulari, in particolare i dispositivi Android, sono spesso presi di mira da hacker, trojan e malware. Anche se un’app bancaria crittografa i dati inviati dal vostro telefono, una VPN attiva garantisce una protezione più completa, soprattutto quando si trasferiscono fondi mentre si è fuori casa.

Altri modi per proteggere il vostro conto bancario online

Sebbene l’utilizzo di una VPN sia una buona opzione per garantire la privacy e la sicurezza online, ci sono altre misure che si possono adottare per proteggere il proprio conto bancario online. La prima di queste è cambiare la password. È probabile che voi, come la maggior parte delle persone, non ne stiate usando una abbastanza lunga o complessa. L’importanza di una password forte e unica non dovrebbe essere sottovalutata: una scelta adeguata dovrebbe contenere un mix di numeri, lettere e simboli. Dato che questa serie casuale sarà probabilmente difficile da ricordare, assicuratevi di annotarla e conservarla offline. Oppure potreste semplificarvi la vita e iniziare a usare un gestore di password, che crea password praticamente impossibili da hackerare e le archivia in modo sicuro per potervi accedere comodamente.

In secondo luogo, anche usando una VPN siete ancora potenzialmente vulnerabili a minacce come malware, virus e trojan. Per proteggervi dagli attacchi è importante avere un software antivirus potente installato sui dispositivi, come il cellulare. Infine, assicuratevi che il vostro dispositivo sia dotato di un software aggiornato, in modo da usufruire dalle patch di sicurezza più recenti.

Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancesePortoghese, Brasile

Il principio su cui si basa Avira è quello di costruire le migliori tecnologie di sicurezza al mondo cosicché i clienti possano utilizzare Internet senza paura. Nel perseguimento di questa missione, Avira offre oggi una serie completa di applicazioni di sicurezza completamente gratuite per Windows, Mac, iOS e Android.