Skip to Main Content

Se il tuo account WhatsApp è stato violato, ecco come recuperarlo

Meta (ex Facebook) è proprietaria del servizio di messaggistica WhatsApp dal 2009. A differenza degli SMS o delle chiamate vocali, WhatsApp è ricca di fantastiche funzionalità di cui molti di noi non possono fare a meno, come le chiamate internazionali gratuite via Internet e la crittografia end-to-end.

Ma se il tuo account WhatsApp viene violato, il tuo mondo può esserne sconvolto. Continua a leggere e scopri come capire se il tuo account WhatsApp è stato violato e come recuperarlo seguendo questa guida dettagliata.

Come posso capire se il mio account WhatsApp è stato violato?

È molto probabile che il tuo account WhatsApp venga violato prima o poi. Dopotutto, è un servizio di messaggistica molto popolare e per questo gli hacker lo considerano un obiettivo primario contro il quale lanciare i loro attacchi informatici.

Vediamo i potenziali segni rivelatori che il tuo account è stato violato.

Attività insolite

Ricevi improvvisamente sempre più messaggi WhatsApp da persone che non conosci o da ex contatti che non sono più nella tua lista di contatti? Potrebbe essere un segno che il tuo account WhatsApp è stato violato.

Un altro consiglio: controlla i messaggi che hai inviato. Se, ad esempio, vedi uno o più messaggi che sicuramente non hai inviato tu, il tuo account potrebbe essere stato violato.

Se ricevi un numero insolito di notifiche da WhatsApp riguardanti modifiche della password o richieste di autenticazione e sai di non aver modificato nulla nel tuo account WhatsApp, questo è un campanello d’allarme.

Non puoi più accedere al tuo account WhatsApp

Hai ricevuto numerosi messaggi da WhatsApp con un codice di autenticazione, ma li hai ignorati? Potrebbe essere un problema perché hai bisogno di questo codice solo per registrare un nuovo dispositivo in WhatsApp. Quindi, se non lo hai registrato tu, chi sta provando a farlo?

Se ignori tali messaggi, c’è il rischio che tu non possa più accedere al tuo account WhatsApp: un segno evidente che il tuo account WhatsApp è stato violato.

Al tuo account WhatsApp sono collegati dispositivi sconosciuti

È facile capire se altri dispositivi sconosciuti sono collegati al tuo account. Ecco come (per semplificare le cose, le istruzioni in questo post si riferiscono ai dispositivi Android, ma puoi seguirle anche per iOS):

  1. Apri WhatsApp sul tuo smartphone.
  2. Su Android, tocca i tre puntini verticali in alto a destra; su iPhone, tocca l’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in basso a destra. Ora seleziona Dispositivi collegati.
  3. Se oltre ai dispositivi che usi sono elencati altri dispositivi che non riconosci, questo è un segno sicuro che il tuo account è stato violato.
  4. Elimina subito questi collegamenti!

Segui questi passaggi se il tuo account WhatsApp è stato violato

Se sospetti che il tuo account WhatsApp sia stato violato, puoi modificare la tua password come contromisura iniziale. Se non puoi farlo o se non puoi accedere, utilizza la funzionalità Password dimenticata per ricevere una nuova password tramite e-mail. Se anche questo metodo non funziona, l’unica opzione potrebbe essere quella di visitare il centro assistenza di WhatsApp o contattare direttamente il fornitore di servizi.

In ogni caso, se il tuo account WhatsApp è stato violato, è meglio eliminarlo immediatamente utilizzando lo smartphone e disconnettere tutto ciò che è connesso ad esso, come WhatsApp Web.

Questa è la nostra guida dettagliata per eliminare il tuo account WhatsApp se sospetti che sia stato violato:

  1. Apri WhatsApp sul tuo smartphone, non tramite il browser.
  2. Tocca l’icona Impostazioni (in alto a destra su uno smartphone Android, in basso a destra su un iPhone) e poi Account.
  3. Seleziona Elimina account, quindi inserisci il tuo numero di cellulare comprensivo di prefisso internazionale.
  4. Ora tocca Elimina account. Tutta la cronologia dei tuoi messaggi e il backup su Google Drive/iCloud verranno eliminati e il tuo contatto sarà rimosso da tutti i gruppi di WhatsApp.
Elimina il tuo account WhatsApp
Come eliminare il tuo account WhatsApp se è stato violato.

Una volta eseguita questa operazione, è essenziale effettuare una scansione completa dei tuoi dispositivi per verificare la presenza di eventuali malware, ad esempio utilizzando Avira Free Antivirus, disponibile per Windows, Mac, Android e iOS.

Dovresti anche avvertire i tuoi contatti poiché gli hacker potrebbero impersonarti nelle chat e nei gruppi.

Come posso proteggermi da futuri attacchi di hacker?

Puoi proteggerti da un attacco degli hacker al tuo account WhatsApp. Può sembrare ovvio, ma il primo passo dovrebbe essere quello di non lasciare mai il tuo smartphone in giro in modo che chiunque possa prenderlo. Se un hacker si impossessa del tuo smartphone, può in teoria creare molto rapidamente un altro account WhatsApp, modificarne il numero di cellulare e autenticarsi con il codice di verifica o persino installare spyware. Dopo che è riuscito a installare uno spyware sul tuo smartphone, un hacker potrebbe anche violare molto di più del tuo account WhatsApp.

Anche l’aggiornamento della tua app WhatsApp può aiutarti ad aumentare la protezione contro un attacco di hacker perché spesso gli aggiornamenti eliminano le falle della sicurezza scoperte di recente.

Fai attenzione ai link inoltrati

I messaggi inoltrati contenenti link possono rapidamente rivelarsi come puro spam. Notifiche di vincite di premi, promemoria sospetti o offerte incredibilmente vantaggiose non devono essere presenti in un servizio di messaggistica.

Quindi fai particolare attenzione quando ricevi messaggi di questo tipo tramite il tuo account WhatsApp: anche se provengono da uno dei tuoi contatti, dietro di essi potrebbe celarsi un tentativo di violazione di WhatsApp.

Utilizza l’autenticazione a due fattori (2FA)

Probabilmente hai già sentito parlare dell’autenticazione a due fattori in quanto è consigliata o addirittura obbligatoria per molti tipi di account, ad esempio per l’online banking. Anche per WhatsApp, che include già la crittografia end-to-end delle chat, l’autenticazione a due fattori offre un ottimo livello di protezione aggiuntiva contro possibili attacchi di hacker.

Ecco come impostare l’autenticazione a due fattori per il tuo account WhatsApp su Android (se usi un iPhone, troverai il menu Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) in basso a destra dello schermo):

  1. Tocca i tre punti verticali per accedere al menu delle impostazioni.
  2. Nella finestra visualizzata, tocca Account e poi Verifica in due passaggi.
  3. Infine, tocca Attiva per attivare l’autenticazione a due fattori.
Attiva l'autenticazione a due fattori nel tuo account WhatsApp
Attiva l’autenticazione a due fattori per migliorare la protezione del tuo account WhatsApp contro gli attacco degli hacker.

Tieni d’occhio gli accessi e le disconnessioni

Indipendentemente dal fatto che utilizzi la versione di WhatsApp per desktop e/o per dispositivi mobili, disconnettiti sempre non appena smetti di utilizzare WhatsApp per migliorare la protezione del tuo account contro le violazioni. In questo modo potrai anche controllare meglio gli accessi e le disconnessioni.

Poiché WhatsApp ti avvisa nel momento in cui qualcuno accede al tuo account WhatsApp, se non hai effettuato tu l’accesso c’è una buona possibilità che il tuo account sia stato violato.

Usa un’app di blocco per aumentare la protezione del tuo account WhatsApp

Anche se al momento WhatsApp non dispone di una funzionalità di blocco, puoi utilizzare un’app di blocco affidabile di terze parti per aumentare la protezione del tuo account.

In che modo i criminali informatici possono violare il tuo account WhatsApp?

A maggio 2019 WhatsApp ha scoperto una vulnerabilità del sistema che consentiva agli hacker di accedere non solo al profilo di un utente ma anche all’intero telefono. Fortunatamente, gli sviluppatori hanno rilasciato un aggiornamento che ha eliminato questa vulnerabilità e ha reso WhatsApp più sicura da usare.

Nonostante i costanti aggiornamenti di sicurezza, i criminali informatici possono violare il tuo account WhatsApp e, tra le altre cose, porre fine ad amicizie, diffondere notizie false, rubare denaro, diffondere immagini offensive o inondare i gruppi di WhatsApp con contenuti che incitano all’odio, il tutto presumibilmente a tuo nome. Dopotutto, i destinatari dei messaggi non possono sapere che non provengono da te ma da un hacker.

Il tuo account WhatsApp potrebbe essere violato tramite WhatsHack

Effettuare un attacco noto come WhatsHack potrebbe essere un po’ più complicato, ma un hacker con la giusta motivazione potrebbe sicuramente riuscirci.

Come noto, i messaggi inviati su WhatsApp sono crittografati. Ciò significa che un hacker motivato deve prima ricreare l’algoritmo per poter decifrare i dati. Per farlo deve attingere alle varie informazioni scambiate tra l’app e la versione del browser del servizio di messaggistica, cosa che, secondo il parere unanime degli esperti, è del tutto possibile.

Dopo averlo fatto, tutti i parametri che vengono scambiati possono essere visualizzati, consentendo ai criminali informatici di trovare falle della sicurezza e modificare i contenuti.

Per violare gli account di WhatsApp si possono utilizzare le app spyware

Non dobbiamo ricordarti che tutti i malware sono pericolosi. Fra questi vi è lo spyware che viene utilizzato per spiare e registrare a tua insaputa o senza il tuo consenso ciò che fai su Internet quando navighi sul tuo computer e/o smartphone.

Con il giusto programma antivirus, come Avira Free Antivirus, puoi evitare il rischio di un attacco spyware e allo stesso tempo proteggere meglio il tuo account WhatsApp. Infatti, questa soluzione che Avira, pioniere della sicurezza online gratuita, continua a migliorare sempre di più, può aiutarti a rilevare un’ampia gamma di malware sui tuoi dispositivi abilitati a Internet eseguendone la scansione regolarmente.

Avira Free Antivirus
Rafforza la protezione contro gli attacchi spyware con Avira Free Antivirus.

Fughe di dati di terze parti

WhatsApp è molto rigorosa quando si tratta dell’utilizzo di app di terze parti e pertanto eliminerà senza esitazione il tuo account se utilizzi app non autorizzate.

Tuttavia, anche le app di terze parti accettate da WhatsApp che potresti utilizzare per i tuoi messaggi possono rappresentare un rischio perché spesso sono piuttosto permissive in fatto di sicurezza, motivo per cui dovresti prestare particolare attenzione.

Il risultato è che se utilizzi app di terze parti non protette, potresti mettere in pericolo non solo la tua sicurezza online, ma anche quella dei tuoi contatti.

Come posso sapere chi ha violato il mio account WhatsApp?

Sebbene tu possa richiedere informazioni sull’account tramite il Centro assistenza di WhatsApp, i report che riceverai entro tre giorni dalla richiesta non contengono alcuna informazione su chi ha effettuato l’accesso al tuo account WhatsApp o lo ha violato.

Puoi, tuttavia, andare a Dispositivi collegati (vedi le nostre istruzioni sopra) per vedere se ci sono segni che il tuo account potrebbe essere stato violato. Se nell’elenco vedi un dispositivo sconosciuto, è quasi certo che qualcuno ha violato il tuo account WhatsApp.

Gli hacker possono vedere i messaggi eliminati su WhatsApp?

Poiché WhatsApp include la crittografia end-to-end e i messaggi vengono archiviati sul tuo dispositivo, non è così facile accedere al tuo account da un altro dispositivo e leggere le chat eliminate in precedenza.

Tuttavia, se qualcuno che non ha motivo di usare il tuo smartphone se ne impossessa, è del tutto possibile che acceda ai tuoi backup. Se questa persona fornisce il tuo numero di cellulare per ripristinare la cronologia dei messaggi, ti verrà inviato un codice di verifica che la persona non autorizzata potrà semplicemente inserire nel proprio smartphone per scaricare un backup completo della tua cronologia. Detto questo, quando accedi di nuovo al tuo account WhatsApp, l’altra persona viene disconnessa e bloccata.

Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancese

Il principio su cui si basa Avira è quello di costruire le migliori tecnologie di sicurezza al mondo cosicché i clienti possano utilizzare Internet senza paura. Nel perseguimento di questa missione, Avira offre oggi una serie completa di applicazioni di sicurezza completamente gratuite per Windows, Mac, iOS e Android.