Il tuo account Microsoft custodisce un’enorme quantità di dati personali e rappresenta la chiave per accedere a una vasta gamma di servizi. Pertanto, se venisse hackerato le conseguenze sarebbero molto gravi: non solo i tuoi dati personali potrebbero essere rubati, ma potresti anche perdere l’accesso ai servizi connessi come OneDrive, Outlook, Teams o persino il tuo account Xbox. Tuttavia, adottando le misure appropriate, è possibile riprendere rapidamente il controllo e rendere la vita più difficile agli hacker. Continua a leggere per scoprire come ripristinare il tuo account e impedire attacchi in futuro.
Suggerimento: con Avira Password Manager puoi creare password sicure e univoche per ciascuno dei tuoi account online. In questo modo, anche se uno dei tuoi account venisse hackerato, gli altri rimarrebbero protetti perché ognuno avrebbe una specifica password complessa.
Ecco come procedere se il tuo account Microsoft è stato hackerato
Se il tuo account Microsoft è stato hackerato, è importante intervenire rapidamente. Questi passaggi ti aiuteranno a ottenere nuovamente l’accesso e a proteggere il tuo account dall’hijacking dell’account:
Controlla e pulisci il tuo dispositivo
Se dei criminali informatici hanno avuto accesso al tuo dispositivo per violare il tuo account Microsoft, potrebbero aver installato malware per farlo di nuovo. Questo significa che cambiare la password non garantirà una protezione a lungo termine, quindi la prima cosa da fare è eseguire una scansione antivirus del dispositivo.
Reimposta subito la password del tuo account Microsoft
Dopo aver rimosso eventuali programmi dannosi, cambia immediatamente la password. Puoi trovare questa opzione nelle impostazioni dell’account.
Se gli hacker hanno già cambiato la tua password e non riesci ad accedere, dovrai recuperare il tuo account. Ma non preoccuparti: la procedura è semplice e puoi usare qualsiasi dispositivo per eseguirla.
Una password sicura è composta da almeno dodici caratteri che comprendono una combinazione di numeri, lettere maiuscole e minuscole e caratteri speciali. Ciò rende questo tipo di password molto difficile da memorizzare. È ancora meglio se viene generata in modo casuale. Evita anche di utilizzare la stessa password per account diversi.
È qui che un Password Manager risulta davvero utile, aiutandoti a generare e salvare password complesse. E c’è di più: è sufficiente ricordare la Master Password dello strumento, semplificando la gestione delle password ed evitando che una password trapelata comprometta altri account. Utilizza un Password Manager per creare la tua nuova password Microsoft.
Attiva l’autenticazione a due fattori
Attiva l’autenticazione a due fattori per una protezione aggiuntiva. In questo caso, gli autori dell’attacco avranno bisogno non solo della tua password, ma anche di un codice che riceverai tramite SMS o mediante un’app. L’autenticazione a due fattori rende più difficile l’accesso da parte degli hacker, anche se hanno rubato le tue credenziali.
Per attivare l’autenticazione a due fattori nelle impostazioni del tuo account, vai a:
Sicurezza > Gestisci modalità di accesso
Nelle impostazioni, procedi come segue.
Aggiorna le informazioni di sicurezza
Rimuovi numeri di telefono o indirizzi e-mail sconosciuti e fornisci dati aggiornati e verificati.
Esegui la disconnessione da tutti i servizi e i dispositivi collegati
Se è ancora possibile accedere, esegui la disconnessione da tutti i servizi e i dispositivi collegati. Clicca su Disconnetti da tutto. Verrà eseguita la disconnessione da tutti i dispositivi che utilizzano il tuo account per accedere, se possibile entro 24 ore.
Non verrà eseguita la disconnessione da Xbox, quindi dovrai disconnetterti separatamente da questo servizio.
Revoca le autorizzazioni delle app in App personali
Come utente di un account aziendale, scolastico o universitario, spesso ti viene chiesto di concedere autorizzazioni anche ad app che archiviano informazioni sul tuo account.
Vai al portale App personali e seleziona Gestione dell’applicazione per ogni app. Qui puoi revocare tutte le autorizzazioni o solo alcune, ad esempio quelle per il calendario o i contatti.
Nota: la rimozione delle autorizzazioni potrebbe causare errori durante l’utilizzo dell’app in questione.
Come posso sapere se il mio account Microsoft è stato hackerato?
Spesso ci sono chiari segnali di avvertimento che indicano che il tuo account è stato hackerato. Esaminiamoli nel dettaglio:
- Problemi di accesso. La tua password non funziona più o il tuo account è stato bloccato.
- Modifiche sconosciute. Le tue informazioni di sicurezza, come indirizzi e-mail o numeri di telefono alternativi, sono state modificate.
- Attività di accesso insolite. Nella cronologia degli accessi vengono visualizzati accessi da dispositivi o posizioni sconosciuti.
Vai a Account > Sicurezza > Visualizza attività di accesso.
Se vedi dati di accesso che non corrispondono ai tuoi, è possibile che il tuo account sia stato hackerato.
- Messaggi di spam. Dal tuo account vengono inviate e-mail che non hai scritto tu. Se noti attività impreviste di questo tipo, il tuo account e-mail probabilmente è stato hackerato. Utilizza queste impostazioni di Outlook per limitare tali attività:
- Seleziona Impostazioni > Posta > Inoltro e IMAP e controlla se hai attivato l’inoltro automatico (o se qualcun altro lo ha fatto). Se è attivato, disattivalo.
- In Posta > Regole, controlla se le regole sono ancora corrette o quali sono state modificate o aggiunte.
- Avvisi di Microsoft. Microsoft ti segnalerà qualsiasi attività sospetta.
Prendi sul serio questi avvisi ed esegui immediatamente la procedura indicata per riprendere il controllo del tuo account.
Come posso riprendere il controllo del mio account Microsoft hackerato?
Niente panico! Segui questi passaggi per recuperare l’accesso al tuo account:
- Verifica l’account utilizzando il tuo numero di telefono.
Se hai fornito un numero di telefono durante la configurazione del tuo account, puoi richiedere un codice di verifica per sbloccarlo.
- Utilizza il modulo di recupero dell’account.
Utilizza il modulo di recupero dell’account Microsoft, fornendo quanti più dettagli possibile, tra cui:
- Password precedenti
- Indirizzi e-mail o numeri di telefono collegati
- Informazioni sui servizi collegati (ad esempio, Outlook o Teams)
Poiché la richiesta verrà esaminata da un membro dello staff, potrebbero essere necessari fino a due giorni prima di ricevere una risposta.
- Contatta il supporto Microsoft.
Se la procedura automatizzata non consente di risolvere il problema, contatta direttamente il supporto Microsoft. Tieni a portata di mano tutte le informazioni pertinenti per accelerare il processo.
Come posso impedire che il mio account Microsoft venga hackerato?
Adottare misure preventive è la migliore forma di protezione. Oltre a utilizzare la tua nuova password sicura e l’autenticazione a due fattori, procedi come segue per aumentare la sicurezza del tuo account e ottenere una protezione duratura:
Presta attenzione ai messaggi sospetti
Il phishing è uno dei metodi più comuni per rubare le credenziali di accesso. Non aprire mai link o allegati sospetti e non divulgare mai informazioni personali, anche se il messaggio sembra attendibile.
Mantieni aggiornato il sistema
Installa regolarmente gli aggiornamenti per Windows e tutti i servizi Microsoft. Gli aggiornamenti di sicurezza correggono le vulnerabilità di sicurezza note e proteggono il tuo account dagli attacchi.
Utilizza soluzioni di sicurezza complete
Il software di sicurezza più recente ti protegge da malware, tentativi di phishing e altre minacce. Rileva le attività sospette in tempo reale e blocca gli attacchi prima che possano causare danni.
Non prendere scorciatoie quando si tratta di proteggere il tuo account Microsoft
Subire una violazione del tuo account Microsoft può avere gravi conseguenze. Tuttavia, con alcuni accorgimenti, come reimpostare la password, attivare l’autenticazione a due fattori e analizzare minuziosamente l’attività del tuo account, puoi limitare i danni.
Migliora la protezione a lungo termine del tuo account utilizzando strumenti come Avira Free Security con Password Manager integrato. Non solo aumentano la sicurezza, ma rendono anche semplice e pratico proteggere la tua identità digitale.
Assicurati di proteggere i tuoi account e dati personali prima che finiscano nelle mani sbagliate.
Microsoft è un marchio registrato di Microsoft Corporation.
Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancese