
ricercatori di Red Canary hanno identificato un nuovo malware per Mac chiamato Silver Sparrow. Silver Sparrow è stato individuato su 30 000 Mac con architettura x86 di Intel, ma una seconda versione del malware è stata individuata sui dispositivi MacBook con chip M1 nativo di Apple. Non è ancora chiaro come il malware sia stato distribuito, ma tra le ipotesi figurano annunci dannosi, software piratati o i classici finti aggiornamenti di Adobe Flash Player. L’impatto di Silver Sparrow resta un mistero perché i ricercatori non hanno ancora scoperto un payload finale. Benché non sia chiaro come Silver Sparrow possa nuocere ai dispositivi infettati, esso comunica con un server di controllo ospitato su Amazon Web Services.
I criminali informatici sono veloci ad adattare gli attacchi ai nuovi hardware ed è ormai chiaro che il sistema operativo MacOS non è invulnerabile. Anche se possedete un dispositivo MacOS di ultima generazione, dovete assolutamente installare un software di sicurezza aggiuntivo. Apple integra ottime funzionalità di sicurezza, come Apple Gatekeeper. Apple Gatekeeper verifica tutte le app prima di eseguirle, riducendo il rischio di esecuzione di malware, e dispone di un sistema di quarantena integrato. Ciò nonostante, esso non fornisce una protezione completa contro il malware, specialmente quando si tratta di minacce basate sul web e app di terzi.
Per una sicurezza aggiuntiva è necessario un antivirus dedicato. Avira Free Security per Mac offre una protezione antivirus in tempo reale e svariati strumenti per migliorare la privacy, inclusi una VPN e un gestore di password gratuiti. Inoltre, può aiutarvi a liberare spazio sul Mac cercando e rimuovendo i file doppi e non necessari.