Cos’è un attacco di forza bruta e come proteggerti

Una buona password protegge i nostri dati su Internet. Se non adotti misure adeguate per proteggere il tuo account, consenti ai criminali informatici di ottenere più facilmente l’accesso non autorizzato ai tuoi dati sensibili. Spesso riescono a indovinare rapidamente le password più semplici attraverso un processo basato su tentativi ed errori. Tuttavia, non sempre ricorrono a metodi manuali. Gli hacker sferrano attacchi di forza bruta sfruttando un’enorme potenza di calcolo per cercare di violare le password ricorrendo (letteralmente) alla forza bruta. Continua a leggere per una spiegazione dettagliata di come funziona un attacco di questo tipo, come individuarlo e come proteggerti. Scopri anche come Avira Free Security può permetterti di navigare in modo ancora più sicuro, oltre a proteggerti dai pericoli in agguato online.

 

Cos’è esattamente un attacco di forza bruta?

Un attacco di forza bruta è un tentativo di ottenere l’accesso non autorizzato a un sistema o account protetto da password. Per violare la password, il criminale informatico prova sistematicamente tutte le possibili combinazioni di numeri, lettere e caratteri speciali. Può farlo lentamente in modo manuale oppure accelerare il processo utilizzando un software, e più potenza di calcolo ha a disposizione, più combinazioni potrà provare.

Come regola generale: più una password è complessa, lunga e casuale, più tempo ci vorrà per violarla. Password complesse e misure di sicurezza lato server riducono notevolmente il rischio che un attacco di forza bruta vada a buon fine.

Quali sono gli obiettivi degli aggressori?

I criminali informatici hanno a disposizione numerose opzioni per raggiungere i loro obiettivi. Gli attacchi di forza bruta vengono utilizzati principalmente per ottenere l’accesso non autorizzato ad account, sistemi o documenti. Non appena i criminali informatici ottengono l’accesso ai dati, solitamente mettono in atto una serie di reati.

Gli aggressori spesso perseguono uno o più dei seguenti obiettivi:

Quali tipi di attacchi di forza bruta esistono?

I criminali informatici sfruttano vari metodi per sferrare attacchi di forza bruta. Ecco i più comuni:

Quali sono i segnali di un attacco di forza bruta?

Sebbene un attacco di forza bruta passi spesso inosservato perché non introduce modifiche visibili nel sito Web, lascia comunque delle tracce dietro le quinte. I gestori di siti Web possono verificare nei dati di log e nelle informazioni del server se è stato effettuato un attacco di questo tipo o simile.

I segnali tipici di un attacco di forza bruta sono:

Come puoi proteggerti da questi attacchi?

La migliore protezione contro un attacco di forza bruta è una password complessa. Ma non è abbastanza. Esistono altri fattori che impediscono che questi attacchi vadano a buon fine:

Se utilizzi un gestore di password, ti risparmi la seccatura di dover ricordare password complesse e uniche per ogni sito Web. Lo strumento salva tutte le tue credenziali di accesso e compila automaticamente i moduli di registrazione. In questo modo, non dovrai più ricorrere alla tua solita password semplice per comodità.

Suggerimento: dai un’occhiata al nostro articolo sulla generazione di una password complessa per imparare a scegliere una password appropriata.

Come navigare in modo ancora più sicuro con Avira Free Security

Su Internet puoi fare praticamente qualsiasi cosa e lo stesso vale per i criminali informatici. Come utente di Internet, dovresti proteggerti dagli attacchi di forza bruta e dagli accessi non autorizzati con una buona password e l’autenticazione a più fattori. Per proteggerti dal malware dannoso e dallo spionaggio attraverso spyware, vale la pena installare Avira Free Security.

Grazie alla nostra soluzione completa, non solo avrai una protezione affidabile in tempo reale contro i virus, ma potrai anche navigare sulle reti pubbliche in modo sicuro e anonimo. Grazie alla VPN integrata puoi navigare inosservato anche quando utilizzi connessioni Wi-Fi non protette (ad esempio nei ristoranti o nei bar). La tua vera identità rimane nascosta anche a terzi. Inoltre, puoi anche accedere a contenuti multimediali globali da provider come Netflix e simili, che normalmente sono bloccati per altre regioni. Proteggi il tuo computer o smartphone oggi stesso con Avira Free Security.

Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancese

Exit mobile version