Guida completa per la modifica delle autorizzazioni delle app sull’iPhone

Per proteggere i dati personali e preservare la tua privacy digitale, è importante gestire le autorizzazioni delle app sul tuo iPhone, soprattutto perché molte app richiedono diritti di accesso non necessari che possono compromettere la tua sicurezza. Continua a leggere per scoprire come modificare le autorizzazioni delle app sull’iPhone, quali diritti di accesso sono effettivamente necessari e quali possono rivelarsi pericolosi. Scopri anche come proteggerti dalle potenziali minacce con Avira Mobile Security per iOS.

 

Cosa sono le autorizzazioni delle app e quali sono effettivamente necessarie?

Le autorizzazioni delle app sono speciali diritti di accesso di cui un’app sull’iPhone ha bisogno per utilizzare determinate funzionalità o dati. Alcune autorizzazioni sono essenziali per il corretto funzionamento di un’app, altre sono facoltative o perfino discutibili.

Diamo un’occhiata alle autorizzazioni più comuni delle app e ai casi in cui sono effettivamente necessarie:

Necessarie: senza queste autorizzazioni, l’app non può svolgere la sua funzione principale.
Facoltative o concesse con cautela: queste autorizzazioni non sono sempre necessarie o potrebbero avere un impatto negativo sulla privacy.

Consenti l’accesso alla fotocamera

 Consenti l’accesso al microfono

Consenti l’accesso alla localizzazione

Consenti l’accesso ai contatti

Consenti l’accesso al calendario

Consenti l’accesso a file e cartelle (foto, file)

Come posso controllare e modificare le autorizzazioni delle app sul mio iPhone?

Molte persone non sanno quali autorizzazioni hanno le app che utilizzano. Ma la soluzione è a portata di mano, perché controllarle e modificarle è facile. Ecco come:

    1. Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone (icona con l’ingranaggio grigio).
    2. Scorri verso l’alto e tocca Privacy e sicurezza. Qui vedrai tutte le categorie di autorizzazioni.
    3. Seleziona una categoria, come Localizzazione, Microfono o Fotocamera.
    4. Tocca l’app desiderata per visualizzarne le autorizzazioni.
    5. Seleziona una di queste opzioni:
      • Mai: l’app non ha accesso.
      • Quando si utilizza l’app: l’accesso è consentito solo durante l’utilizzo dell’app.
      • Sempre: l’app ha sempre accesso (sconsigliato per la maggior parte delle app).

Se un’app non funziona come previsto, potrebbe non disporre delle autorizzazioni necessarie. In questo caso, puoi concederle e provare nuovamente l’app.  Se utilizzi un dispositivo Android, è anche importante modificare le autorizzazioni delle app su Android.

Quali sono le autorizzazioni delle app a cui devo prestare particolare attenzione?

Alcune autorizzazioni possono compromettere la tua sicurezza, quindi procedi con cautela e disattivale.

Localizzazione

Molte app richiedono l’accesso alla posizione anche se non è strettamente necessario per svolgere la loro funzione. Puoi gestire questa opzione aprendo l’app Impostazioni, toccando Privacy e sicurezza, quindi selezionando Localizzazione. Vedrai un elenco di tutte le app che richiedono l’accesso alla tua posizione. Per ogni app puoi decidere caso per caso se l’accesso non deve mai essere consentito, deve essere consentito solo mentre usi l’app o deve essere sempre consentito. È consigliabile limitare l’accesso a Mentre usi l’app, a meno che non sia assolutamente necessario.

Tracciamento e accesso alla posizione

Le app possono utilizzare i dati sulla posizione per scopi pubblicitari. Fortunatamente, è possibile limitare questa funzione a partire da iOS 14.5. Apri l’app Impostazioni, vai a Privacy e sicurezza, quindi seleziona Tracciamento. Qui puoi decidere se alle singole app è consentito tracciare le tue attività in altre app. Per una maggiore privacy, disattiva il tracciamento per tutte le app.

Microfono e fotocamera

Alcune app richiedono l’accesso al microfono o alla fotocamera dell’iPhone senza che vi sia un’evidente necessità. Per gestire l’accesso, apri l’app Impostazioni, vai a Privacy e sicurezza e tocca Microfono o Fotocamera. Qui vedrai un elenco di tutte le app e le relative autorizzazioni. Se un’app richiede l’accesso al microfono o alla fotocamera senza un motivo apparente, evita di concederlo.

Come faccio a individuare le autorizzazioni pericolose delle app?

Esistono alcuni segnali di avvertimento che potrebbero indicare che un’app sta richiedendo autorizzazioni non necessarie o perfino pericolose. Gli esempi più comuni includono:

Richieste insolite

Se un’app, come una torcia, vuole accedere ai tuoi contatti o alla tua posizione, è sospetto. Lo stesso vale per le app che richiedono l’accesso alla fotocamera o al microfono anche se non utilizzano queste funzionalità. Chiediti sempre se l’autorizzazione richiesta è davvero necessaria per il funzionamento dell’app.

Frequenti arresti anomali

Le app instabili potrebbero essere programmate male o includere contenuti dannosi che potrebbero danneggiare il dispositivo. Se un’app si blocca spesso o si chiude in modo imprevisto, considera la possibilità di rimuoverla.

Recensioni negative

Le recensioni negative negli app store sono spesso un indicatore di problemi. Prima di installare un’app, leggi le recensioni degli altri utenti. Presta attenzione se sono presenti reclami su questioni di privacy o richieste di autorizzazione eccessive.

Spyware e malware

Le app utilizzate come spyware e malware richiedono quante più autorizzazioni possibile per spiare le tue informazioni personali. Pertanto, adotta sempre un atteggiamento critico e verifica regolarmente quali app sono autorizzate ad accedere alle varie funzionalità del tuo iPhone. Se un’autorizzazione ti sembra sospetta, revocala immediatamente nelle impostazioni o rimuovi completamente l’app.

Jailbreak

Il Jailbreak modifica il sistema operativo per aggirare le restrizioni di Apple. Tuttavia, così facendo il dispositivo potrebbe diventare più vulnerabile al malware. Inoltre, le app con autorizzazioni avanzate possono accedere ai tuoi dati a tua insaputa.

Installazione di app da fonti attendibili

Un passaggio fondamentale per proteggere la tua privacy è installare app provenienti solo da fonti attendibili. L’App Store di Apple verifica che le app non presentino rischi per la sicurezza e violazioni della privacy prima della pubblicazione, in modo da garantire la massima protezione.

Suggerimenti per la sicurezza durante l’installazione delle app:

Scegliendo attentamente le app, puoi ridurre il rischio di installare app dannose o che consumano molti dati. Per pulire lo spazio di archiviazione del tuo iPhone, fai in modo che l’eliminazione periodica delle app indesiderate diventi parte della tua routine.

In che modo ti aiuta Avira Mobile Security per iOS

La gestione delle autorizzazioni delle app è importante, ma spesso richiede molto tempo. Avira Mobile Security per iOS elimina i problemi e ti protegge dagli accessi indesiderati. L’app rileva e blocca le app sospette che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza. La funzionalità integrata per la scansione della privacy ti mostra esattamente quali app richiedono autorizzazioni non necessarie, così puoi limitarle in modo specifico. Inoltre, la funzionalità VPN crittografa la connessione Internet, mantenendo i tuoi dati al sicuro anche sulle reti non protette. Avira Mobile Security è molto facile da usare, il che lo rende perfetto per ogni utente. Inoltre, offre tutta la protezione di cui hai bisogno per il tuo dispositivo.

Avira Mobile Security per iOS rende semplicissimo proteggere la tua privacy e difenderti dalle minacce digitali. Installa subito l’app e goditi la massima tranquillità.

 

Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoFrancese

Exit mobile version