Skip to Main Content

Aggiorna subito il tuo Android: qualsiasi app nel tuo telefono può essere infettata

StrandHogg 2.0 è un nuovo bug di Android che permette al malware di apparire come vere e proprie app e di rubare i dati degli utenti. Quasi tutte le versioni di Android sono a rischio.

StrandHogg è un malware per Android apparso per la prima volta nel dicembre 2019 che ha permesso agli hacker di svuotare i conti bancari delle vittime. Secondo The HackerNews, di recente si è scoperto che il malware è tornato con un nuovo difetto di livello critico.

Il malware colpisce tutti gli smartphone e tablet Android, ad eccezione dei dispositivi con Android 10: ciò significa che attualmente miliardi di dispositivi sono vulnerabili.

Sfruttando le vulnerabilità di StrandHogg, il malware consente a qualsiasi app dannosa di apparire come un’applicazione legittima già installata sul dispositivo della vittima. In questo modo, può ottenere l’accesso a messaggi e foto privati, rubare le credenziali di accesso, tenere traccia dei movimenti GPS, effettuare e/o registrare conversazioni telefoniche e spiare tramite la videocamera e il microfono di un telefono.

Proteggi il tuo dispositivo Google Android: cosa fare

Innanzitutto, assicurati che il tuo smartphone Android sia aggiornato. Puoi trovare queste informazioni sul tuo dispositivo Android andando su Impostazioni > Sicurezza > Verifica aggiornamenti.

A parte questo, non c’è modo di sapere se un’applicazione viene sfruttata e non esistono mezzi per bloccarla. Tuttavia, ciò che puoi fare è prestare molta attenzione alle app che installi e ai segnali che potrebbero indicare che il tuo smartphone Android è caduto vittima di StrandHogg 2.0.

Controlla attentamente le autorizzazioni che concedi alle app e a quelle che non contengono il nome dell’applicazione. Inoltre, stai all’erta in caso di  richieste di autorizzazione sospette, nuove o ingiustificate da parte di un’applicazione, quando ti viene chiesto di accedere a un’applicazione che hai già collegato, se l’interfaccia e i comandi dell’app rispondono male o se il pulsante Indietro o Annulla non funziona come di consueto. Questi segnali potrebbero indicare che il tuo smartphone Android è a rischio.

Questo articolo è disponibile anche in: FrancesePortoghese, Brasile

Content Manager
Former journalist. Storyteller at heart.
Avira logo

Migliora la sicurezza mentre navighi online con Avira Free Security, per una maggiore privacy.

Avira logo

Migliora la sicurezza mentre navighi online con Avira Free Security, per una maggiore privacy.

Avira logo

Aumenta la sicurezza mentre navighi online anche quando sei in viaggio con Avira Free Security, per una maggiore privacy

Avira logo

Migliora la sicurezza mentre navighi online anche quando sei in viaggio con Avira Free Security, per una maggiore privacy.