Tra i social tool più amati, alla fine del 2016 Snapchat contava quasi 160 milioni di utenti attivi al giorno. Con un numero di utenti così elevato non c’è da meravigliarsi che i pirati informatici ambiscano ad accedere al tuo account Snapchat.
Diversi cyber-attacchi sono già stati sferrati con successo
Alla fine del 2013 un gruppo di hacker pubblicò un database con i nomi e i numeri di telefono di circa 4,6 milioni di utenti.
L’episodio successivo risale al febbraio 2016, quando qualcuno riuscì a fingersi l’amministratore delegato di Snapchat e a convincere un collaboratore a inoltrare i dati relativi alle retribuzioni di alcuni dipendenti di Snapchat. Questo attacco di phishing perfettamente andato a segno compromise l’identità di diversi dipendenti.
“Venerdì scorso, il reparto contabilità di Snapchat è stato preso di mira da un tentativo isolato di phishing, durante il quale un truffatore, fingendo di essere il nostro amministratore delegato, ha chiesto informazioni relative alle retribuzioni dei nostri dipendenti. Purtroppo, la truffa non è stata riconosciuta immediatamente e sono state rivelate alcune informazioni relative ai nostri attuali e precedenti impiegati”, questo l’estratto di un articolo tratto dal blog di Snapchat.
A metà aprile, un gruppo di hacker con sede in India annunciò di aver sottratto dati relativi a 1,7 milioni di utenti. Fortunatamente, poco tempo dopo la notizia si rivelò infondata.
Alla luce di tutto questo è evidente quanto sia utile controllare la presenza dei tipici segnali di un account compromesso.
Quali sono alcuni dei segnali che potrebbero indicare la compromissione del tuo account Snapchat?
Attività insolite
Il tuo account non è come l’hai lasciato? Le tue impostazioni sono cambiate o c’è un nuovo nome visualizzato? Hai nuovi “amici” che non conosci? Questo potrebbe indicare che qualcuno ha curiosato nel tuo account.
Devi rieseguire il login ogni volta
Se sei un utente Snapchat non dovresti dover eseguire il login così spesso. Teoricamente, una volta registrato dovresti rimanerlo anche per il futuro. Ma se qualcun altro accede al tuo account, allora sì che devi effettuare il login ogni volta. Questo accade perché per accedere all’account da un dispositivo diverso è necessario scollegare il primo dispositivo. Quindi, se devi eseguire il login piuttosto spesso, sospetta che qualcun altro abbia accesso, in modo non autorizzato, al tuo account.
Ricevi parecchie email da Snapchat
Proprio come tanti altri servizi web, anche Snapchat ha integrato diverse misure per proteggere i propri account utente. Ad ogni modifica dell’account, come per esempio un cambiamento della password o dell’indirizzo email, riceverai una notifica via email. E riceverai un’email anche ogni volta che Snapchat rileverà un accesso all’account da una posizione insolita. Quindi ricorda: se ricevi parecchie email da Snapchat c’è un motivo, scoprilo e controlla le impostazioni dell’account! 😉
Come puoi vedere, non è così difficile scoprire se il tuo account Snapchat sia stato compromesso. Non riesci già più ad accedere al tuo account?