È un peccato che la maggior parte delle persone inizi a interessarsi alla sicurezza del proprio account Instagram solo dopo che ha subito un attacco hacker.
Come scopro se il mio account Instagram ha subito un attacco hacker?
Quando qualcuno che non dovrebbe accedere, improvvisamente accede al tuo account, lascia un paio di omaggi che non passano inosservati.
- Improvvisamente segui un sacco di persone che non conosci e ti piacciono persino le loro immagini.
- Sul tuo account ci sono immagini NON tue
- Non riesci più ad accedere al tuo account, ma sei assolutamente certo di usare la password corretta e che non si tratti di un malfunzionamento.
Cosa devo fare se il mio account Instagram ha subito un attacco?
Non preoccuparti, non è la fine del mondo (anche se, sì, perdere il proprio account, benché solo temporaneamente, non è una bella sensazione).
- Se riesci ancora ad accedere all’account, cambia immediatamente la password. Cambia la password anche di tutti gli altri account che condividono la stessa password. Anzi, ancora meglio: cambia tutte le tue password! 😉
- Se non riesci più ad accedere al tuo account, contatta Instagram il prima possibile e avvia la loro procedura per gli account che hanno subito l’attacco da parte di un hacker.
Come posso garantire la sicurezza del mio account e impedire che subisca un attacco da parte di un hacker?
La farò breve, perché ne abbiamo già parlato centinaia di volte in altri articoli.
Il segreto è la password
Accertati che sia sicura (numeri, lettere, niente parole presenti nel dizionario, caratteri speciali. Le solite cose, insomma). Controlla che non sia inclusa in questo elenco. Accertati di usarne una diversa per ogni account. E non condividerla, o non condividere il tuo account, con nessuno. Fine. 😉
Non installare app di terzi
Be’, almeno finché non sarai sicuro al 100% di poterti fidare di loro. Perché? Ripensa al caso InstaAgent. L’app, una delle migliori app gratuite dell’App Store canadese e britannico, non solo inviava il tuo nome utente e la tua password Instagram in chiaro a un server remoto, ma utilizzava anche le credenziali per promuovere l’app pubblicando immagini sul tuo account Instagram. Non bello, vero? Quindi, fa attenzione anche su questo fronte.
Hai altri suggerimenti di sicurezza per la community di Instagram? Condividili nei commenti!