Però a volte gli hacker non c’entrano. I punti che seguono (in particolare il primi due punti) si riferiscono anche agli utenti che hanno semplicemente perso le credenziali di accesso e non riescono più ad acedere al loro profilo Snapchat.
Ecco come fare per recuperare l’account Snapchat:
1. Cambia la password
È possibile che l’hacker sia già in possesso dei tuoi dati di accesso e che quindi possa accedere direttamente al tuo profilo. Anche ammettendo che non abbia modificato i tuoi dati di accesso, avrà comunque curiosato nel tuo account. In questo caso, esegui il login al tuo profilo Snapchat e accertati di cambiare la password. E sì, usala solo per questo account oppure usa uno strumento di gestione delle password. Ecco come puoi reimpostarla:
- Nella schermata iniziale della fotocamera, tocca l’icona del tuo profilo in alto a sinistra
- Vai nella sezione Impostazioni
- Seleziona Password. Dovrai prima inserire quella attuale per impostarne una nuova.
Ti ricordiamo che è possibile aumentare la protezione del tuo account Snapchat utilizzando l’autenticazione a due fattori che trovi sempre nel menù Impostazioni.
3. Usa la funzione “Password dimenticata?”
Non necessariamente chi ha sferrato l’attacco è anche la persona più intelligente del mondo e potrebbe aver dimenticato di cambiare l’indirizzo email associato al tuo account. Anche se ti ha chiuso fuori, quindi, puoi ancora tentare di ottenere le (nuove) credenziali di accesso tramite la funzione “Password dimenticata?”. La trovi nella pagina di accesso di Snapchat. Scegli una delle due modalità disponibili per reimpostare la password (via telefono oppure tramite email).
Se scegli la modalità tramite email, Snapchat invierà un messaggio con un codice di verifica al numero di telefono associato all’account. Una volta inserito, riceverai un’email con il link per cambiare la tua password.
3. Contatta Snapchat
Lo scenario peggiore: l’hacker non ha cambiato solo la password, ma anche l’indirizzo email, il numero di telefono e tutti i tuoi dati di contatto. In questo caso ti consigliamo di visitare la pagina di assistenza e compilare il modulo per contattare Snapchat. Ricordati di specificare che il tuo account Snapchat è stato compromesso. Per visualizzarlo seleziona Accesso al mio account poi scegli una delle motivazioni disponibili. Scorri la pagina verso il basso e seleziona Sì quando visualizzi la seguente domanda:
Meglio prevenire che curare
Sebbene ovviamente sia fantastico che tu abbia ripristinato il tuo account Snapchat, potresti voler ripensare alla tua strategia e trovare uno strumento per gestire meglio l’enorme lavoro di generazione e memorizzazione delle nuove password. Avira Password Manager è il tipo di strumento che ti libera dal panico da “password dimenticata”. Funziona su tutti i dispositivi e ti permette di accedere automaticamente ai tuoi account online. Inoltre, il nostro password manager verifica la presenza di password deboli o riutilizzate e ti avvisa se un account online è stato violato. Tutto questo gratis.