La transizione ad Apple Silicon e la sicurezza dei Mac
Il MacBook Air, il MacBook Pro e il Mac mini presentati nel novembre 2020 hanno rappresentato un grande cambiamento per Apple. Alimentati dal system on a chip (SoC) M1 dell’azienda, i nuovi dispositivi hanno segnato l’inizio di un processo di transizione di due anni dall’architettura basata su Intel ai processori Apple, noti come Apple Silicon. Solo pochi
Per saperne di piùUltimi articoli
Rapporto annuale di Avira sulle minacce informatiche nel 2020
Il 2020 è stato un anno eccezionale sotto molti aspetti. Il panorama globale delle minacce ha subito un notevole impatto, con i criminali informatici che hanno sfruttato la COVID-19 come elemento centrale per le loro campagne di phishing. Il malware di Windows è ancora la forza dominante, ma la quantità di minacce indipendenti dalle piattaforme
Per saperne di piùNotizie
Mostra tutti
La transizione ad Apple Silicon e la sicurezza dei Mac
Il MacBook Air, il MacBook Pro e il Mac mini presentati nel novembre 2020...

Il finto aggiornamento di Android che ruba i dati dallo smartphone
Attenti ai dati che custodite sul vostro cellulare, perché un nuovo malware avanzato che...

Nuova app di sicurezza Avira per Mac con stack Apple
Apple ha annunciato il suo nuovo stack tecnologico nel 2019: una svolta nello sviluppo...

MacBook e malware: chi è il nemico e come difenderci
È opinione diffusa che grazie al rigoroso controllo a cui Apple sottopone hardware e...

7 consigli per fare acquisti sicuri online
Dal 1994, quando fu effettuata la prima transazione online, fino ai giorni nostri, con...

Clubhouse, l’app dove gli hacker non hanno bisogno di un invito per raccogliere i vostri dati
Clubhouse è un nuovo tipo di social network basato sulla voce che è cresciuto...

Sicurezza dell’online banking: quali sono le minacce?
Circa il 60% dei cittadini dell’UE utilizza l’online banking. In Scandinavia, il 90% dei...

Instagram: bastano 10 minuti per violare un account
Molte società informatiche sanno che i loro sistemi hanno dei punti deboli e pertanto...
Ultime notizie da Avira's Protection Lab
In prima linea per la sicurezza IT: dietro le quinte di Avira Protection Labs
To learn how the team continues to safeguard people’s online activities, we got to virtually sit down with the Protection Lab.
Per saperne di piùUltime top-list e guide
Mostra tuttiApp mobili di sicurezza che potrebbero salvarvi la vita
Mentre scrivo questo articolo, penso alle molte volte in...
I migliori software antivirus gratuiti per Windows
La protezione più importante per il PC è l’utente...
L’alternativa a WhatsApp: le migliori (e più sicure) app di chat
Snowden raccomanda Signal, Musk anche: dopo le ultime modifiche dei...
Novembre: mese di sconti, ma anche di truffe online
Con l’avvicinarsi dei saldi online di fine novembre aumenta...
“Zoombombing”: come incrementare la sicurezza delle tue videoconferenze
Continua a far parlare di sé l’app per videoconferenze Zoom, diventata ormai celebre e indispensabile per chi da mesi si vede costretto a lavorare in smart working. I numeri parlano chiaro: se a dicembre la utilizzavano circa 10 milioni di persone, a marzo si contavano oltre 200 milioni di partecipanti ogni giorno. La crescente popolarità
Per saperne di più