Attacchi man-in-the-middle
Quando condividi informazioni riservate faccia a faccia con altri, starai sicuramente attento a non farti sentire, magari sussurrando in modo che nessuno possa origliare la tua conversazione. Essere prudenti vale anche per il mondo virtuale, soprattutto perché ogni giorno impariamo a conoscere le crescenti minacce di attacchi informatici che possono colpire ognuno di noi. Si
Per saperne di piùSpoofing: come proteggersi dalle frodi in Internet
Probabilmente conosci qualcuno che è stato vittima di un tentativo di truffa in cui un truffatore ha cercato di ottenere informazioni sensibili utilizzando una falsa identità o qualcosa di simile. Anche i criminali informatici utilizzano questo metodo tradizionale di inganno, in cui fingono di essere qualcuno che conosciamo o un’azienda rispettabile per accedere a dati
Per saperne di piùGuide
Mostra tutti
Cancellazione della cache del Mac
Quasi sicuramente hai sentito il termine “cache” se il caricamento delle pagine web sul...

Internet lenta? Scopriamo perché è più tartaruga che lepre!
I video sono discontinui? I download durano un’infinità? Ti sembra di passare un’eternità a...

Tre modi semplici per eseguire il backup e il ripristino del tuo iPhone
Non è uno scherzo quando affermiamo che il backup del tuo iPhone è estremamente...

Come scaricare app per dispositivi mobili in modo sicuro
Gli smartphone sono dispositivi mobili, ed è proprio per questo che li usiamo così...

Come cancellare i dati personali da Internet?
Per certe persone, la privacy riguarda solo il modo in cui si comunica con...

Come identificare ed evitare le email di phishing (esempi inclusi)
Le email di phishing potrebbero sembrare provenienti da un’azienda che conoscete o di cui...

5 consigli per cambiare i prodotti acquistati in Internet
Chi compra in Internet non ha modo di esaminare e controllare la merce prima...

4 consigli per proteggere l’account PayPal dagli hacker
Wie so viele erfolgreiche Dienste, startete PayPal mit einer einfachen Fragestellung: Warum sind Überweisungen...
Articoli in primo piano
La darknet: il lato oscuro di Internet?
Molti associano la darknet al mercato nero digitale di tutto ciò che può essere ottenuto solo illegalmente: Droghe, armi, virus e malware, sicari, veleno, numeri di carte di credito, qualsiasi tipo di dati sensibili e così via. La darknet si trova nel lato oscuro di Internet: dopo tutto, è anche un sinonimo di navigazione anonima
Per saperne di piùCome posso proteggermi da un attacco SQL injection?
Nella maggior parte dei casi, programmi informatici, siti web e app utilizzano database per gestire e memorizzare i dati in modo sicuro. Esempi di dati memorizzati in questi database sono le informazioni sui prodotti sui siti web, i dati sul comportamento degli utenti e le credenziali di accesso. Il linguaggio di programmazione SQL (Structured Query
Per saperne di piùDati privati e privacy
Mostra tutti5 consigli per cambiare i prodotti acquistati in Internet
Chi compra in Internet non ha modo di esaminare...
Una VPN rende il banking online più sicuro?
Sempre più persone utilizzano i servizi online della propria...
L’alternativa a WhatsApp: le migliori (e più sicure) app di chat
Snowden raccomanda Signal, Musk anche: dopo le ultime modifiche dei...
Giornata europea della protezione dei dati: ogni giorno dovrebbe essere il vostro Privacy Day
Probabilmente questa mattina avete iniziato a creare dati ancora...